Benvenuti nel portale degli stabilimenti balneari
del Friuli Venezia Giulia

FAQ spiaggia FVG 2021

Come è organizzata la spiaggia?

Consigliamo di verificare i dettagli dell’allestimento delle spiagge attrezzate contattando direttamente i gestori o consultando i relativi siti web e account social.
La mappa degli stabilimenti facilita il reperimento di queste informazioni.

Cosa possono fare gli utenti per facilitare le procedure di accesso alla spiaggia?

Per chi desidera fruire del servizio spiaggia è caldamente consigliata la prenotazione online del posto spiaggia e relativo pagamento online così da evitare assembramenti alle casse degli uffici spiaggia.
Nella mappa degli stabilimenti si può facilmente individuare quali offrono questo servizio: sono identificati con il simbolo:

Rimangono utilizzabili i canali di vendita tradizionali tramite cassa con presenza di personale. Ai cittadini italiani si consiglia di munirsi di codice fiscale per facilitare la registrazione degli utenti all’ingresso. 
Si richiede cortesemente la massima collaborazione nel rispetto delle disposizioni sul distanziamento sociale e sulle norme di sicurezza.
 

Devo fornire i miei dati all’ingresso?

È richiesta la registrazione degli utenti, anche al fine di rintracciare retrospettivamente eventuali contatti a seguito di contagi, mantenendo l’elenco delle presenze per un periodo di almeno 14 giorni. Ai cittadini italiani si consiglia di munirsi di codice fiscale per facilitare la registrazione degli utenti all’ingresso.
In alcuni stabilimenti sarà possibile fornirli già nella prenotazione online

Nella mappa degli stabilimenti si può facilmente individuare quali offrono questo servizio: sono identificati con il simbolo:

L'uso della mascherina è obbligatorio in spiaggia?

L'uso della mascherina, se garantita la distanza interpersonale di un metro, non è obbligatorio negli spazi aperti o quando seduti al tavolo di bar e ristoranti. Negli spazi chiusi, come servizi igienici e bar, l'uso della mascherina è tuttora obbligatorio. 

Quali sport si potranno svolgere in spiaggia?

Son consentiti sia gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, surf, windsurf, kitesurf) che gli sport di squadra possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento.

Sarà presente il servizio di intrattenimento?

L’animazione sarà presente e verrà organizzata nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale. Consultare i portali delle singole spiagge per visionare i programmi e le attività.

Come verrà gestito il servizio ristorazione nei locali in spiaggia?

Nei bar e locali della spiaggia verranno applicate le regole previste dal DPCM del 2 marzo 2021 per la ristorazione che prevedono il distanziamento minimo di un metro tra le persone e l’utilizzo di mascherine quando non seduti al tavolo.
È consigliata, ove disponibile, la fruizione di food&drinks sotto l’ombrellone tramite sistemi di prenotazione da mobile e consegna direttamente presso la postazione o ritiro dal cliente al banco, al ricevimento dell’apposita notifica. 
Consigliamo di verificare i dettagli della fruizione dei servizi di food&drinks nei singoli stabilimenti contattando direttamente i gestori o consultando i relativi siti web e account social.
La mappa degli stabilimenti facilita il reperimento di queste informazioni.