Andiamo al mare? Noi ci stiamo preparando, e tu?
Scegli come vivere il tuo mare nelle spiagge attrezzate pronte ad accoglierti in completa sicurezza!






Il tuo posto in spiaggia
Scegli dove trascorrere il tuo tempo libero all’insegna del relax e del divertimento in tutta sicurezza negli stabilimenti balneari del Friuli Venezia Giulia!
Grazie alla mappa, la tua spiaggia è a portata di click.
Per ogni spiaggia attrezzata troverai una breve scheda con le informazioni utili e i contatti.
Ove disponibile, puoi prenotare online il tuo posto in spiaggia!
Contatta lo stabilimento di tuo interesse e verifica le modalità di accesso e i servizi offerti: le proposte e i contenuti sono in continuo aggiornamento!


SpiaggiaFVG
La SpiaggiaFVG è pronta ad accoglierti in una cornice rassicurante ma ricca di tutti i comfort e dei servizi ormai consolidati per regalarti una vacanza all’insegna del benessere, del sole e del mare e del relax. Contribuisci anche tu a rendere la tua vacanza sicura rispettando tutte le regole.
Andiamo al mare?
Certo! Ci aspettano la spiaggia e il mare di sempre, ma con più servizi a nostra disposizione!
Da Lignano Sabbiadoro, a Grado, al Golfo di Trieste, il Friuli Venezia Giulia è pronto ad accoglierci!
Veloce: sempre più stabilimenti si sono dotati di sistemi di booking online per evitare code e garantire la sicurezza
Confortevole: più spazio e comfort a disposizione in molte postazioni spiaggia
Colorata: All’ingresso di alcuni stabilimenti balneari verranno consegnati braccialetti colorati agli ospiti per fruire dei servizi presenti sulla spiaggia!
Attenta: grazie al servizio di delivery che molti gestori stanno adottando e che consente di ordinare e/o ricevere cibi e bevande direttamente sotto l’ombrellone
Sicura: ingressi segnalati e ben visibili per un controllo e una gestione dei flussi in tutta sicurezza
Sostenibile: attraverso l’utilizzo di materiali di recupero dalla montagna e in ottica plastic free
Info utili
-
L’accesso allo stabilimento è consigliato tramite prenotazione.
-
Vietato l’accesso all’area turistico-ricreativa di balneazione in presenza di sintomi influenzali (mal di gola, tosse, raffreddore, febbre superiore ai 37.5° C)
-
Utilizzo della mascherina negli spazi chiusi e quando non è possibile rispettare le misure di distanziamento interpersonale
-
Obbligo di distanziamento sociale di almeno 1 metro con gli estranei e con il personale anche nel caso di attività sull’arenile, nel corso della balneazione e dell’utilizzo delle docce e dei servizi igienici.
-
Non utilizzare attrezzature (lettini, ecc) al di fuori della vostra postazione.
-
Misure di igiene personale in particolare lavaggio delle mani e doccia dopo la balneazione.
-
Igiene respiratoria: starnutire o tossire in un fazzoletto, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie e di soffiarsi il naso o sputare in acqua.
-
Vietati gli assembramenti e gli sport/giochi di gruppo.
-
Sorveglianza da parte dei genitori delle norme di comportamento dei bambini.
-
Fazzoletti e altre immondizie andranno smaltiti negli appositi cestini dell'indifferenziata.